La vegetazione a Caulerpe

Caulerpa prolifera (foto Bessy Stancanelli)

 Le alghe del genere Caulerpa sono Chlorophyceae, alghe verdi, dell'ordine Bryopsidales. Di quest'ordine fa parte la famiglia Caulerpaceae. Il genere Caulerpa comprende alcune decine di specie raggruppate in 12 sezioni sulla base della differente ultrastruttura dei cloroplasti e della forma delle fronde.

Le Caulerpe sono alghe "termofile" diffuse prevalentemente nei mari caldi, tropicali e subtropicali, nei quali costituiscono a volte la parte preponderante della vegetazione algale. Il genere Caulerpa è rappresentato nel bacino del Mediterraneo da solo 6 specie.

Le varie specie del genere Caulerpa vivono su molteplici tipi di substrato, ma preferiscono i substrati mobili ricchi in sostanze organiche che utilizzano attraverso un metabolismo mixotrofo. In Mediterraneo sono state descritte 5 associazioni vegetali rizofitiche caratterizzate da altrettante specie di Caulerpe. Contemporaneamente sono state descritte 3 Associazioni epifitiche dipendenti da quelle rizofitiche. Nel Caulerpetum racemosae si trova in epibiosi il Mycrodictyetum tenuii, nel Caulerpetum taxifoliae-mexicanae il Laurencetum microcladiae, nel Caulerpetum taxifoliae-taxifoliae e nel Caulerpetum proliferae l'Acrothamnietum preissii.

Le associazioni vegetali a Caulerpe

 

Home Page L'ambiente marino Il dominio pelagico Il dominio bentonico Bibliografia