Il piano circalitorale

 Il piano circalitorale è caratterizzato da popolamenti vegetali sciafili e arriva fino alla profondità di circa 150 m.

In questo piano è più abbondante la componente animale rispetto a quella vegetale. Quest'ultima, nella zona più alta del piano, è in massima parte rappresentata da alcune Cistoseire specializzate, come Cystoseira dubia e C. zosteroides, mentre nella parte inferiore del piano è caratterizzata soprattutto da alghe rosse, sia a tallo molle che calcificato, in grado di sfruttare in modo ottimale, per i loro processi fotosintetici, la debole irradiazione luminosa che riesce a penetrare sino a queste profondità.

 



Caratteri strutturali ed ecologici del piano circalitorale

 

Home Page

L'ambiente marino

Il dominio pelagico

Il dominio bentonico

Bibliografia