La vegetazione fotofila dell'infralitorale inferiore
Cystoseiretum spinosae Giaccone 1973
Specie caratteristiche:
Cystoseira spinosa, C. schiffneri v. latiramosa, Valonia macrophysa, Halopteris filicina, Dictyota dichotoma v. intricata.Località di prima descrizione: Ustica, Basso Tirreno.
Questa associazione ricopre i substrati rocciosi dell'infralitorale inferiore nelle porzioni meridionali dei bacini occidentali ed orientali del Mediterraneo, caratterizzati da idrodinamismo ridotto e di tipo fluente. Il suo limite inferiore generalmente scende di una decina di metri al di sotto di quello di Posidonia oceanica che sui substrati mobili delimita l'infralitorale inferiore. In ambienti con correnti intense
Cystoseira jabukae vicaria C. spinosa; mentre nel Mediterraneo orientale è frequente C. corniculata.
La vegetazione sciafila dell'infralitorale inferiore