La vegetazione delle lagune costiere

 

Queste associazioni marine si sviluppano nell'infralitorale superiore alto degli ambienti lagunari in comunicazione con il mare e sono inquadrate nella Classe Cystoseiretea Giaccone 1965, nell'Ordine Cystoseiretalia Molinier 1958 emend. Giaccone 1994 e nell'Alleanza Cystoseirion crinitae Molinier 1958.

A queste specie spesso si associano, come acropleustofite, in primavera consorzi galleggianti di Cladophorales, di Ceramiales ed in autunno di Nostocales. Forme bentopleustofite appartengono anche alle Melobesie libere, mentre tra le alghe rizofitiche possono avere coperture significative Dasycladus vermicularis e Caulerpa prolifera.

 

Gli aggruppamenti vegetali delle lagune costiere

 

Home Page L'ambiente marino Il dominio pelagico Il dominio bentonico Bibliografia