Untitled

BOSCHI

Costituiscono ecosistemi molto complessi, caratterizzati da svariate formazioni vegetali che spesso presentano una commistione più o meno grande di specie arboree ed arbustive, le quali danno origine ad un gran numero di ambienti adatti ad ospitare numerose comunità animali, sia di invertebrati che di vertebrati, legate tra loro da stretti rapporti. Tradizionalmente la caratterizzazione degli ambienti forestali è definita essenzialmente sulla base della formazione vegetale.

Pertanto vengono qui distinti i seguenti ambienti boscati:

Boschi sempreverdi di Leccio

Boschi sempreverdi di Sughera

Boschi caducifogli di Quercus virgiliana

Boschi caducifogli di Quercus congesta

Boschi caducifogli di Cerro

Boschi caducifogli di Betulla

Boschi caducifogli di Pioppo tremulo

Boschi caducifogli di Faggio

Boschi montani di Conifere

Boschi ripari a Platani

Boschi ripari a Salici e Pioppi



FAUNA DEI BOSCHI DI SICILIA

a cura di Angelo Messina

Dip. Biologia Animale - Università di Catania

La fauna dei boschi siciliani è ricca sia per numero che per qualità e popola un gran numero di habitat diversi.

Il sottosuolo ospita lombrichi, molluschi gasteropodi, larve di insetti e le tane di rettili e mammiferi.

La lettiera, strato di foglie morte che si deposita sul suolo, costituisce un ambiente di fondamentale importanza per la sopravvivenza del bosco stesso poiché, assieme a funghi e batteri, partecipa alla formazione del terreno vegetale arricchito di composti organici nutritivi (humus). La lettiera offre ricetto ad una ricca fauna costituita da miriapodi, ragni, pseudoscorpioni, acari, collemboli, nematodi, insetti, ecc., che spesso annovera le specie endemiche più rare e più significative per la storia del popolamento della zona.

Muschi e licheni (al suolo o aderente alle rocce e ai tronchi) ospitano una microfauna caratteristica costituita da Protozoi, Rotiferi, Tardigradi, Nematodi ed altri, capace di superare i periodi di freddo o di siccità entrando in criptobiosi.

Il sottobosco e le radure, costituite da arbusti e formazioni erbacee sono frequentati da uccelli e da insetti.

Lo strato arboreo è utilizzato da molti animali legati, per alimento o per rifugio, alla vita degli alberi.

Molte specie sono ancorate al particolare habitat che si stabilisce al confine tra il bosco e la radura o il prato circostante (ecotoni). Spesso la zona boscata è utilizzata come rifugio, mentre quella prativa assicura il rifornimento di cibo.

Esempi di fauna dei boschi siciliani
i link alle schede delle singole specie sono in progress.

Mammiferi:

riccio (Erinaceus europaeus), coniglio (Oryctolagus cuniculus), lepre (Lepus europaeus), quercino (Eliomys quercinus), ghiro (Myoxus glis), moscardino (Muscardinus avellanarius), istrice (Hystrix cristata), volpe (Vulpes vulpes), donnola (Mustela nivalis), martora (Martes martes), gatto selvatico (Felis silvestris)

Uccelli:

sparviero (Accipiter nisus), poiana (Buteo buteo), aquila reale (rarissima) (Aquila chrysaetos), gheppio (Falco tinnunculus), colombella (Columba oenas), colombaccio (Columba palumbus), tortora (Streptopelia turtur), barbagianni (Tyto alba), assiolo (Otus scops), allocco (Strix aluco), upupa (Upupa epops), torcicollo (Jynx torquilla), picchio rosso maggiore (Picoides major), picchio verde (Picus viridis), tordela (Turdus viscivorus), luì piccolo (Phylloscopus collybita), fiorrancino (Regulus ignicapillus), codibugnolo (Aegithalos caudatus), cincia bigia (Parus palustris), picchio muratore (Sitta europaea), ghiandaia (Garrulus glandarius) crociere (Loxia curvirostra)

Rettili

ramarro (Lacerta viridis), biacco (Coluber viridiflavus), saettone (Elaphe longissima), cervone (Elaphe quatuorlineata), vipera (Vipera aspis)

Anfibi:

rospo (Bufo bufo)

Gli Insetti occupano un posto di primo piano tra i numerosissimi invertebrati abitatori dei boschi. Di questi artropodi vanno menzionati: Ectobius vittiventris e Loboptera decipiens (Blattari), Phaneroptera nana, Cyrtaspis scutata e Meconema meridionale (Ortotteri), Lymantria dispar, Thaumetopoea processionea (processionaria della quercia) e Thaumetopoea pityocampa (processionaria del pino) fra i Lepidotteri, e Cerambix cerdo (cerambice della quercia), fra i Coleotteri.



Indietro - Back
Home page
Sito WEB ideato e sviluppato da Angelo Messina, Pietro Pavone e Fabio Viglianisi

Last Updated: Tuesday 18 June 1996